Sie sind nicht angemeldet

Diritto materiale e processuale civile svizzero (approfondimento)


Dozent/in Prof. Dr. iur. Francesco Trezzini
Veranstaltungsart Vorlesung
Code FS201303
Semester Frühjahrssemester 2020
Durchführender Fachbereich Privatrecht
Studienstufe Master
Termin/e Di, 18.02.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, HS 13
Di, 25.02.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, HS 13
Di, 03.03.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, HS 13
Di, 10.03.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.A05
Di, 17.03.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Fr, 20.03.2020, 10:15 - 12:00 Uhr, 4.A05
Di, 24.03.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Di, 31.03.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Di, 07.04.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Di, 21.04.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Fr, 24.04.2020, 10:15 - 12:00 Uhr, HS 3
Di, 28.04.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Di, 05.05.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Di, 12.05.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Fr, 15.05.2020, 10:15 - 12:00 Uhr, HS 3
Di, 19.05.2020, 14:15 - 16:00 Uhr, 4.B47
Weitere Daten Inoltre, il Professor Trezzini offre tre corsi supplementari durante i venerdì del 22.3./12.4./10.5.2019 dalle ore 10.15 alle ore 12.00;
i primi due corsi per esaminare dei casi concreti e l'ultimo per prepararsi all'esame.
Questi corsi non sono obbligatori e sono effettuati soltanto se gli studenti ne manifestano il desiderio (da discutere e definire all'inizio del semestre).
Umfang 2 Semesterwochenstunden
Inhalt 1. Approfondimento del diritto materiale (CO Parte Generale e Parte Speciale) e della procedura civile, basandosi sul concetto “risolvere il caso”, in applicazione del diritto materiale e del diritto procedurale.
2. Partecipazione facoltativa a tre mini moot court della durata di 2 ore ciascuno, dove potranno essere praticati (con relativa supervisione e correzione) gl’insegnamenti della Lezione.
3. Partecipazione facoltativa ad una prova d’esame (simulata con l’aiuto dell’assistente)
E-Learning https://lms.uzh.ch/url/repositoryentry/16703094916
Lernziele 1. La realizzazione pratica del diritto sostanziale e procedurale attraverso gli strumenti del diritto di procedura civile con l’aiuto di casi pratici centrati sia sul diritto sostanziale che sul diritto processuale.
2. Acquisire gli strumenti concettuali e le logiche giuridiche per poter partecipare con successo ad un “Juristisches Praktikum an das Masterstudium”, che ne rappresenta il seguito logico.
Voraussetzungen Buone conoscenze di base di diritto privato e di diritto processuale civile
Sprache Italienisch
Abschlussform / Credits Esame orale, valutato (StuPO 2011) / 6 Credits (für Modul Diritto materiale e processuale civile svizzero (approfondimento))
Esame orale, valutato (StuPO 2016) / 5 Credits (für Modul Diritto materiale e processuale civile svizzero (approfondimento))
Hörer-/innen Ja
Kontakt francesco.trezzini@doz.unilu.ch
Literatur Che cosa è indispensabile?

• Commentario pratico al Codice di diritto processuale civile svizzero, in formato e-book;

• LTF, LDIP, CLug, CO, CC. Ulteriori indicazioni

• Il materiale del corso (Skript + Power Point) verrà caricato direttamente in OLAT. Testi di legge utilizzabili in sede di esame

• CPC;

• LTF;

• LDIP;

• CLug;

• CO;

• CC;

• Cost.